
20 Giu WhatsApp, nuova proroga contro il blocco del 30 giugno 2017
Dal 30 giugno infatti su alcuni modelli verrà sospeso il servizio, ma arriva una nuova proroga per un modello in particolare, si tratta dei BlackBerry 10 e BlackBerry OS7+. Confermato dunque il supporto della famosa app di messaggistica per il sistema operativo BlackBerry OS 10, proroga che sarà valida fino al 31 dicembre 2017. Ovviamente, per coloro che sono in possesso di tali smartphone, urge aggiornare l’ultima versione dell’applicazione.
WhatsApp, nuova proroga contro il blocco del 30 giugno 2017. Intanto spunta la nuova truffa dell’aggiornamento. Condividi il TweetTra le grandi preoccupazioni create dal mondo della tecnologia, ed in particolare dal fenomeno social o da app come WhatsApp, c’è sicuramente quello della sicurezza informatica che le forze dell’ordine cercano sempre di tenere sotto controllo cercano di mettere in guardi gli utenti poco attenti, che rischiano di abboccare alle truffe che circolano nel web. Nelle ultime ore sull’account Facebook della Polizia di Stato, Commissariato di PS Online, ne è stata segnalata un’altra, che riguarda WhatsApp, la famosa app di messaggistica.
Il messaggio della truffa è sempre dello stesso stile. C’è scritto che WhatsApp è scaduto e che è necessario aggiornarlo immediatamente, altrimenti si perderanno tutti i contatti e le foto inviate tramite l’applicazione. Alla fine del messaggio c’è anche un bottone con scritto Ok per far partire l’aggiornamento, ma naturalmente si tratta di una truffa e non si effettua nessun aggiornamento. Si viene infatti indirizzati su un’altra pagina dove c’è qualche virus in agguato, oppure un servizio a pagamento. La Polizia di Stato ricorda come sempre, che WhatsApp si aggiorna solamente tramite il Google Play Store o l’App Store, quindi arriverà una notifica sul dispositivo dell’utente e non un messaggio.
Quando si riceve un messaggio simile a questo, a prima cosa da fare è cancellarlo e bloccare il contatto che lo ha spedito, perché è di sicuro un malintenzionato.
Ma ora veniamo alla lista dei telefoni su cui whatsapp cesserà di funzionare.
WhatsApp non funzionerà più su due smartphone di Blackberry – compagnia canadese – ossia il Blackberry OS e il Blackberry 10.
Inoltre scadrà il supporto anche per due vecchi Nokia: S40 e Symbian S60. La tagliola si abbatterà anche sullo storico iphone 3GS. Infine verranno coinvolti 4 modelli Samsung, tre dei quali appartenenti alla famiglia Ace: Galaxy Ace, Ace 2 e Ace Plus, e infine il Samsung S Advance. Dunque, 4 delle maggiori compagnie al mondo, tra poco più di una settimana, saranno protagoniste – loro malgrado – di un passaggio tanto storico quanto necessario.
Perché WhatsApp non funzionerà più sui modelli di smartphone appena descritti? La motivazione principale è dettata dai sistemi operativi installati in alcuni telefoni, ormai troppo datati per consentire all’app di messaggistica di continuare a funzionare correttamente. Vale la pena sottolineare come si tratti anche di un “favore” che viene fatto all’utente, visto che spesso gli aggiornamenti riguardano la propria privacy e sicurezza.
I sistemi operativi divenuti obsoleti per il funzionamento corretto di WhatsApp sono Android 2.1 e 2.2, Windows Phone 7 e iOS 6. Tutte le versione di OS successive, permetteranno agli utenti utilizzare l’applicazione senza alcun problema.
Prima di acquistare un nuovo cellulare, assicuratevi dunque che disponga di un sistema operativo diverso (superiore), rispetto a quelli appena elencati. Inoltre, consigliamo anche di valutare il download di altre applicazioni che svolgono lo stesso servizio di WhatsApp. Tra le alternative all’app di messaggistica acquisita da Facebook, segnaliamo proprio quella del social network di Mark Zuckerberg, ovvero Messenger, oppure l’applicazione di Microsoft, Skype, molto utilizzata per le videochiamate, ed infine Hangouts di Google, e Telegram, app indipendente russa.