I siti web per le strutture ricettive non sono come i siti aziendali, e noi lo sappiamo!
Per tutti i siti web, l’aspetto e le funzionalità sono fondamentali, questo perchè molto spesso rappresenta il primo contatto che i tuoi Potenziali Clienti hanno con la tua azienda. E può essere l’unica possibilità che hai per stimolare i visitatori a compiere un’azione desiderata.
Progettare un sito web per una struttura ricettiva è un lavoro tutt’altro che semplice. Ma alla fine quali sono i fattori di successo di un sito web di hotel o di un ristorante?
Sono tanti e tutti ugualmente importanti, alcuni ovviamente noti e altri totalmente oscuri sia ai titolari delle attività che alle agenzie, e qui ne sintetizziamo solo alcuni giusto per farvi capire su cosa ci concentriamo ogni qualvolta qualcuno ripone la propria fiducia in noi.
Il tuo sito per struttura ricettiva per distinguersi nel web dovrebbe quindi quantomeno:
Noi crediamo che l’approccio giusto sia quello di concepire il tuo sito web in modo che rispecchi la tua struttura con precisione, con messaggi chiari e precisi. Il sito deve assolutamente essere facile da usare, e deve aiutare gli utenti, anche i meno esperti a trovare le informazioni che stanno cercando, e quindi veicolare la fiducia necessaria per compiere un’azione, che sia prenotare una camera o solo richiedere un preventivo.
Non si ha mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione!
Grazie al sistema integrato di booking puoi accettare pagamenti online con carte di credito o paypal oltre al tradizionale bonifico. Potrai richiedere l’intero importo, o solo un acconto a titolo di caparra … a te la scelta…
Attira più ospiti grazie ad un sito mobile friendly ottimizzato per mostrare in maniera semplice ma visivamente d’impatto la tua struttura ricettiva. Realizzeremo per te la grafica più adatta a rappresentare la tua identità in maniera professionale…
Tieni traccia di tutto, dalla semplice richiesta di contatto del visitatore ancora da fidelizzare al tuo cliente abituale.
Prenditi cura dei tuoi ospiti, aggiornandoli sulle tue offerte con una comunicazione accattivante grazie al servizio di newsletter…
Per richiedere il tuo preventivo personalizzato senza alcun vincolo, devi contattarci utilizzando il form qui sotto, selezionare “sito web” e raccontarci qualcosa della tua struttura nel breve messaggio di contatto che ci lascerai.
Ti ricontatteremo secondo le tue preferenze (email o telefono), e ti forniremo senza impegno la nostra migliore offerta per il tuo progetto, e se sarai interessato sarai tu a chiederci come procedere.
Sono Alberto sono uno sviluppatore di app per iPhone e Android. Mi ritengo una persona abbastanza poliedrica in quanto cerco sempre di adattarmi e restare aggiornato su più campi.
Mi occupo principalmente dello sviluppo di app iPhone e Android esclusivamente native (niente ibridi please), sia su commissione che come freelance collaborando con aziende italiane ed estere.
Mi piace tenermi sempre aggiornato sulle novità dell’informatica e della tecnologia e man mano che nascono nuove opportunità le studio e ci sperimento non appena possibile. Amo la tecnologia e svolgo il mio lavoro con passione.
Oltre alle app sviluppate su commissione per i miei clienti e per le aziende con cui ho collaborato, ho realizzato alcune app mie che hanno riscosso successo in passato. Cerca il mio Portfolio negli stores per vedere quali app ho sviluppato su commissione e per conto mio.
Mi chiamo Rita e mi occupo di computer grafica e comunicazione digitale.
Assieme ad una squadra di ottimi collaboratori, realizziamo scenari architettonici o elementi geometrici 3D, mediante rilievo diretto o indiretto, implementando le più innovative metodologie di programmazione geometrica: BIM, modellazione solida, modellazione poligonale, Image-based modelling, render sintetici e fotorealistici, compositing video e fotografici, animazioni 3D, ecc
Per le tue esigenze in ambiti 3d sono la persona giusta !
Un sito web, oltre ad avere una grafica bella e che parla di te, deve avere un contenuto di qualità e ben organizzato, interessante da leggere e progettato in modo da permettere alla gente di trovarti sui motori di ricerca. Dev’essere, quindi, ottimizzato dal punto di vista SEO!
Occorrerà fornire informazioni di ampio respiro sul tuo settore non immediatamente collegate all’acquisto dei tuoi prodotti o dei suoi servizi, perché il sito sia più interessante e per non dare l’impressione di voler “aggredire” i visitatori.
Esempi:
Hai un ristorante? puoi parlare di ricette, di storia della cucina, di abbinamenti tra cibo e vino…
Vendi materassi? puoi parlare dell’importanza del riposo, della qualità del sonno…
Hai un b&b? puoi raccontare la storia della zona, informare sugli eventi nelle vicinanze…
Poi, devi farti trovare su Google… ma magari vogliamo parlarne con calma?
I social media sono dei validi canali di comunicazione, ed in quanto tali si prestano ad attività di marketing dedicate.
Marketing non vuol dire “solo” vendere ma riuscire a raccontare la propria azienda e i propri prodotti, e farlo nel modo corretto non è affatto cosa semplice.
Non sono una venditrice di fumo, non credo che esista la soluzione miracolosa né la ricetta per il successo garantito, anzi vi suggerisco di diffidare di chia promesse del genere, preferisco lavorare con serietà, fissando degli obiettivi realistici e stilare un piano di crescita progressiva in grado di produrre risultati concreti.