
24 Feb Modellazione 3D
Hai bisogno di sviluppare un prodotto con tecniche di produzione che richiedono la creazione di un modello tridimensionale ?
La modellazione 3D fa parte oggi del normale processo di sviluppo di un idea, grazie alle possibilità offerte dal computational design oggi è possibile accorciare la distanza tra l’idea iniziale ed il risultato finale.
Grazie ad una profonda conoscenza della modellazione tridimensionale sarà possibile creare modelli 3D per qualsiasi necessità: dai modelli per visualizzazioni , per la produzione, stampa 3d, taglio laser, fresatura cnc, sviluppo lamiere, calcoli ad elementi finiti…. in pratica per qualsiasi applicazione!Quando invece una o più immagini statiche renderizzate o un video animato non bastano a trasmettere la complessità di un progetto e occorre una soluzione più elaborata per catalizzare l’attenzione, ci viene in aiuto l’animazione 3D in real time.
L’animazione 3D in real time è uno strumento in grado di combinare il realismo del rendering 3D con l’esplorazione virtuale dell’ambiente o oggetto modellato. Con questa soluzione sarà possibile spostarsi virtualmente ed in tempo reale, all’interno dello spazio definito nel progetto realizzando così di fatto delle visite immersive all’interno di edifici, appartamenti, aree urbane eccetera. Queste visite potranno anche essere interattive consentendo la manipolazione di elementi presenti nella scena, come per esempio l’apertura di una porta o l’accensione di una luce e potranno essere accompagnate da effetti sonori come vento, gigolii, passi e quant’altro potrebbe contribuire maggiormente al realismo della scena.
Mediante ulteriori strumenti all’interno dell’ambiente, si potrà inoltre intervenire su alcuni oggetti variandone il colore o la posizione creando di fatto un potente strumento dimostrativo dalle infinite possibilità.
L’utilizzo di materiali realistici ci permetteranno quindi di osservare in 3d questi ambienti creando in tempo reale giochi d’ombra e rifrazione della luce che contribuiranno ulteriormente a catturare l’attenzione dello spettatore dando il massimo risalto al progetto esposto.
Quindi, che si tratti del funzionamento di un prodotto o prototipo, o dell’esplorazione di un ambiente molto vasto, come per esempio un complesso edilizio di grandi dimensioni, l’animazione in tempo reale in 3D permetterà di trasmettere in pochi secondi l’esposizione di una vostra idea complessa e articolata in maniera visuale e comprensibile permettendovi di accedere ad un pubblico altrimenti inaccessibile.